Condizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a qualsiasi ordine trasmesso sul sito www.Prodotti-per-animali.com. La conferma dell'ordine da parte dell'acquirente comporta l'accettazione, senza riserve, delle presenti condizioni generali di vendita, condizioni che prevalgono su tutte le versioni precedenti o specifiche generate dall'acquirente, incluso lo scambio di posta elettronica. Le seguenti condizioni si riportano al combinato disposto del D.Lgv. n. 50 del 15.1.1992 e del D.Lgs 206 del 6.9.2005 (Codice del Consumo) e successivi.

1. DEFINIZIONI: per “Consumatore/Utente/Cliente” s'intende la persona che visita il Sito e/o che acquista beni e servizi. Per “Fornitore” si intende il Club del Cane di Gai Domenica, (Via Pietro Auriletto 9/A e B, Rivoli (TO) - Partita Iva: 06945850011 - C.c.i.a.a. di Torino, n. REA TO-1076349), la ditta individuale che vende beni o servizi tramite la vendita online sul sito www.Prodotti-per-Animali.com (dominio registrato e di proprietà di Club del Cane di Gai Domenica.), vale a dire tramite il contratto stipulato esclusivamente nell'ambito del sistema di comunicazione a distanza comunemente denominato "internet".

2. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: le caratteristiche essenziali del prodotto, oggetto del presente contratto, sono dettagliatamente descritte e rappresentate all'interno del catalogo elettronico online.

3. PREZZO DI VENDITA: tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati nel catalogo elettronico online sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.

4. SPESE DI CONSEGNA: le spese di consegna del bene, ove non già incluse nel prezzo, saranno aggiunte come di volta in volta indicato nel modulo d'ordine. Fanno eccezione le spedizioni all'estero, ove il costo verrà calcolato e concordato di volta in volta con il cliente.

5. DURATA DI VALIDITA' DELL'OFFERTA E DEL PREZZO: il prezzo dei prodotti è quello indicato nel catalogo online, eventuali modifiche o revoche dell'offerta saranno disciplinate dall'art. 1336 C.C.Le offerte di prodotti presentate sul sito sono valide nel limite degli stock disponibili e con riserva di disponibilità presso i fornitori. I prodotti sono presentati nel modo più preciso possibile.Non potendo garantire la rappresentazione perfetta dei prodotti sul Sito Internet, in particolare a causa delle differenze di rendimento dei colori da parte dei software di navigazione Internet e/o gli schermi di visualizzazione, la ditta Club del Cane di Gai Domenica non potrà essere considerata responsabile dell'inesattezza delle fotografie che figurano sul Sito. Foto e disegni hanno valore puramente illustrativo, i prezzi possono subire variazioni per errori di trascrizione, ribassi o modifiche alle leggi fiscali.

6.MODALITA' DI PAGAMENTO: il Cliente può pagare la merce o il servizio come di volta in volta indicato nel sito internet, mediante: carta di credito su circuito bancario esterno all'organizzazione del fornitore, o mediante bonifico bancario a favore del fornitore su istituto di credito indicato sul sito internet, o mediante utilizzo del proprio conto PayPal. In aggiunta e con alcune limitazioni, come di volta in volta indicato sul sito web, è disponibile il servizio di consegna con contrassegno e di ritiro con pagamento presso il Punto Vendita Club del Cane. Per quanto riguarda la modalità di pagamento con carta di credito, compilando l'apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza il fornitore ad utilizzare la propria carta di credito, ed ad addebitare sul proprio conto corrente in favore del fornitore l'importo totale evidenziato quale costo dell'acquisto effettuato online. Tutta la procedura avviene tramite connessione protetta direttamente collegata al sistema XPay o PayPal, gestori del servizio di pagamento online, al quale il Fornitore non può accedere.Se il pagamento avviene con Bonifico Bancario Anticipato, la merce sarà inviata a pagamento ricevuto. Qualora il cliente dovesse ritardare con il pagamento, ci riserviamo il diritto di addebitare le spese di sollecito. Optando per questo metodo di pagamento, la consegna potrebbe ritardare di qualche giorno,periodo di tempo che può variare a seconda dei tempi di elaborazione della banca.

7. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO: con l'invio dell'ordine il contratto non si può ancora considerare concluso. Il cliente riceverà una mail di conferma ordine, che ha unica funzione informativa e non rappresenta in alcun modo una vera e propria accettazione dell'ordine. Il contratto si intenderà concluso dopo che il Cliente avrà posto in essere le seguenti attività:compilazione della scheda digitale in cui descrive i propri dati identificativi; selezione del tipo di pagamento prescelto;cliccata finale di invio comportante accettazione delle condizioni di vendita. Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni di vendita, che avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto e ciò al fine di soddisfare le condizioni del D.Lgs 206/2005. È vietato all'acquirente inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente propri dati personali del Cliente e non di terze persone, né di fantasia, il fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.L'ordine inviato dal Cliente sarà vincolante solamente se l'intera procedura d'ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito ed è accettato quando la merce viene spedita.La ditta Club del Cane di Gai Domenica si riserva il diritto, per motivi economici, di non accettare ordini in entrata anche senza doverne fornire motivazione.Il contratto con la ditta Club del Cane di Gai Domenica si perfeziona nel momento in cui la ditta Club del Cane di Gai Domenica accetta l'ordine del cliente, inviando i prodotti ordinati dallo stesso e confermando tale processo con una seconda mail di avviso (ordine spedito).Il contratto di acquisto diventa quindi valido al momento della spedizione. In alcuni casi potrebbe essere necessario richiedere maggiori informazioni per processare l’ordine ed il Fornitore si riserva comunque il diritto di rifiutare un ordine. I dettagli dell’ordine sono salvati elettronicamente nell'area riservata del sito. Il Cliente elegge domicilio nel luogo indicato nella scheda digitale. Con l'inserimento da parte del Cliente del proprio numero di telefono, di telefax e indirizzo di posta elettronica, lo stesso acconsente l'impiego di questi sistemi di comunicazione da parte del fornitore. Il contratto non verrà concluso in caso di acquisto da parte di minori.Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, già visionate ed accettate durante il processo d'acquisto effettuato.

8. MODALITA' DI CONSEGNA DEL BENE: fermo restando il limite generale massimo imposto dall’art. 54 del  D.Lgs 206/2005 (trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine), la merce così ordinata verrà recapitata al Cliente mediante SDA Corriere Espresso, possibilmente entro 1/2 giorni lavorativi,  decorrenti dal giorno seguente il ricevimento della conferma di pagamento della merce, senza che eventuali ritardi possano costituire motivo di recesso dal contratto o facciano scaturire diritti a risarcimenti, salvo quanto previsto dal D.Lgs 206/2005. Il Fornitore garantisce la disponibilità dei prodotti elencati nel proprio catalogo elettronico online al momento della pubblicazione dello stesso, ma non è in grado di garantire che eventuali riordini di lotti esauriti possano essere evasi, nel qual caso ne darà comunicazione al Cliente e provvederà al rimborso delle somme già corrisposte, nelle forme e con le modalità previste dal D.Lgs 206/2005 o in accordo con il Cliente se uno o più degli articoli ordinati non è disponibile ad effettuare una consegna parziale.

9. MANCATO RITIRO: per la consegna è necessaria la presenza del Cliente, o di un suo incaricato, all'indirizzo indicato nell'ordine. Nel caso in cui, al primo passaggio di consegna, nessuno ritirasse la merce, il corriere provvederà a lasciare un avviso al Cliente ed a concordare un secondo passaggio di consegna; qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il corriere terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Se il Cliente non dovesse provvedere al ritiro, il Fornitore si riserva di addebitare i costi supplementari derivanti dalla negligenza del Cliente relativamente al mancato ritiro della spedizione. Sarà inoltre facoltà del Fornitore escludere il Cliente da successivi acquisti o subordinare la prestazione del servizio al pagamento online.

10. DIRITTO DI PROPRIETA': il Fornitore resta proprietario della merce fintanto che il pagamento da parte del Cliente non viene accreditato sul conto del Fornitore.

11. RESPONSABILITA': il fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema, ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Il fornitore non sarà responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.Il Fornitore garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria movimentazione successiva al momento della consegna.Eventuali contestazioni relative all'esecuzione del servizio potranno essere sollevate, a pena di decadenza, nei dieci giorni successivi alla consegna dei prodotti. Il Cliente, dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest'ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. Il Fornitore, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto.In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della consegna, il Cliente deve denunziare al vettore a pena di decadenza, il danno appena conosciuto, entro e non oltre otto giorni dal ricevimento, a mezzo di lettera raccomandata a.r. (art. 1698 c.c.).Parimenti il fornitore non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento. Il Fornitore, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente il quale, tramite connessione protetta, viene trasmesso direttamente a PayPal gestore del servizio.

12. GARANZIE E MODALITA' DI ASSISTENZA: Il fornitore commercializza prodotti di elevato livello qualitativo, per i quali l'eventuale garanzia prevista per legge viene direttamente fornita dalle case produttrici e la normativa di riferimento, nonché le modalità di applicazione della garanzia, saranno quelle indicate ed evidenziate dal produttore unitamente al prodotto.

13. SOSTITUZIONE DELLA MERCE: il Cliente ha diritto a richiedere la sostituzione del la merce che ha ricevuto, nel caso in cui la ditta Club del Cane di Gai Domenica  gli abbia spedito un prodotto diverso da quello che indicato nell’ordine.Per richiedere la sostituzione della merce il Cliente deve inviare, entro 14 giorni di calendario, una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando:
- Il suo nominativo;
- Il numero di ordine di riferimento;
- Il nome o codice del/i prodotto/i errato;
- Il nome o codice del prodotto/i che si desidera avere in sostituzione.
La ditta Club del Cane di Gai Domenica provvederà a inviare, a proprie spese, un corriere per il ritiro della merce e a spedire al Cliente i prodotti sostitutivi, entro 7 giorni lavorativi (nel caso di disponibilità immediata del prodotto) o entro 25 giorni lavorativi (nel caso di non disponibilità immediata del prodotto). A pena di inefficacia del diritto di sostituzione, tutti gli articoli non devono essere stati usati e dovranno essere provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.Nel caso in cui l'articolo non fosse più disponibile, il Cliente verrà contattato dal Nostra Servizio Clienti che inserirà nella sua scheda personale un credito corrispondente al valore della merce pagata, utilizzabile per l’ordine successivo o, se il Cliente preferisce, la somma pagata verrà rimborsata dal Club del Cane mediante bonifico bancario sul  conto corrente del Cliente.Le spese di spedizione saranno a carico del Cliente nel caso in cui l’articolo ricevuto corrisponda a quello che ha ordinato ma sia di una misura/taglia/formato/gusto non adatto al suo pet.

14. DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE: il Cliente che, per qualsiasi ragione, non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo,come indicato nell'articolo 52 del Decreto Legislativo numero 21/2014 in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori. Sulla base del predetto articolo, infatti, per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni di calendario. Benché non richiesto dalla legge, al fine di migliorare il servizio, sarebbe gradita breve nota esplicativa del motivo del recesso. Il diritto di recesso si esercita con l'invio all'indirizzo del fornitore, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il Cliente è tenuto, a propria cura e spese, a restituirlo o a metterlo a disposizione del fornitore o della persona da questi designata, entro 14 giorni di calendario dalla comunicazione di recesso, previa indicazione scritta della modalità di restituzione prescelta; in mancanza di quanto sopra, la restituzione si intenderà effettuata a mezzo del servizio postale tracciabile. A pena di inefficacia del diritto di recesso, tutti gli articoli non devono essere stati usati e dovranno essere provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Ove il Cliente eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto sopra indicato, il fornitore gli rimborserà le somme già versate non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente. Qualora il prezzo sia stato pagato mediante carta di credito, il fornitore provvederà ad accreditare la medesima somma, tramite l'istituto di emissione, alla carta del Cliente; qualora il pagamento fosse avvenuto tramite Bonifico Bancario il fornitore provvederà al rimborso della somma sempre mediante bonifico ed utilizzando le coordinate bancarie fornite dal Cliente.La Merce dovrà essere resa con spedizione tracciabile a: Club del Cane di Gai Domenica - Servizio Resi - Via Pietro Auriletto n. 9/a e B – 10098 Rivoli (TO).Resta inteso che la ditta Club del Cane non procederà al rimborso, fino a che la merce resa non potrà essere controllata.Il diritto di recesso da parte del Cliente non si applica nel caso in cui l'acquisto della merce sia stato effettuato presso il punto vendita, poiché in tal caso la transazione viene conclusa al momento dell'emissione dello scontrino o della fattura da parte del negozio. Non può quindi ritenersi una transazione conclusa on-line o vendita per corrispondenza e il rapporto è intrattenuto con il responsabile del punto vendita.Il Cliente non potrà esercitare tale diritto per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

15. RESPONSABILITA' DEGLI UTENTI: la navigazione sul sito www.Prodotti-per-Animali.com fa capo alla sola responsabilità degli utenti. Club del Cane di Gai Domenica non potrà essere ritenuta responsabile di guasti, errori, virus informatici che potrebbero ostacolare la continuità di accesso al suo sito o dei malfunzionamenti nell'installazione informatica degli utenti che si potrebbero constatare in seguito ad un accesso al sito.Esso non potrà in alcun momento essere tenuto alla riparazione dei danni diretti od indiretti che potrebbero essere collegati all'utilizzo, all'accesso al suo sito o allo scaricamento di elementi conservati sul sito (immagini, testi, file, video…).

16. TUTELA DELLA PRIVACY: acquistando sul nostro sito o registrandosi ad esso, automaticamente accetterete la nostra Privacy. Per registrare e trattare gli ordini degli acquirenti e/o rispondere a delle richieste di informazioni degli utenti, Club del Cane di Gai Domenica raccoglie dei dati personali che riguardano tali persone.Tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell'autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell'ambito di tale finalità. Il consumatore, una volta forniti i propri dati, gode dei diritti del Decreto Legislativo 196/03, e cioè può: conoscere mediante accesso gratuito al registro l'esistenza di trattamento di dati che possano riguardarlo; chiedere conferma dell'esistenza presso la sede del fornitore dei propri dati personali; conoscerne la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; ottenerne l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione; chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito nonché ottenere attestazione che dette operazioni sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi; opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva e essere informato non oltre il momento in cui i dati sono comunicati e diffusi della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto. 

 

17. CAUSA FORZA MAGGIORE DEL CLIENTE: nessuna Parte potrà essere considerata responsabile della non esecuzione totale o parziale dei suoi obblighi, se questa mancata esecuzione è dovuta al caso fortuito o al verificarsi di un elemento costitutivo di forza maggiore quale, nella fattispecie e senza che questo elenco sia limitante, l'inondazione, l'incendio, la tempesta, la mancanza di materie prime, lo sciopero dei trasporti, sciopero parziale o totale o lock-out.Il Cliente colpito da tali eventi dovrà informare l'altra parte nei termini più brevi e al massimo entro i cinque (5) giorni lavorativi dal verificarsi di tale evento.Le parti convengono che esse dovranno accordarsi secondo i migliori termini in modo da determinare insieme le modalità di esecuzione dell'ordine per la durata del caso di forza maggiore.

18. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA: Club del Cane di Gai Domenica si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita. Qualsiasi loro nuova versione sarà segnalata sul Sito.La versione online sul Sito al momento dell'ordine da parte dell'acquirente prevarrà su qualsiasi altra versione delle presenti condizioni generali di vendita precedenti.

19. INTEGRALITA' DEL CONTRATTO: le presenti condizioni generali di vendita ed il riassunto dell'ordine trasmessi all'acquirente formano un insieme contrattuale e costituiscono l'integralità delle relazioni contrattuali intervenute tra le parti.

20. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA: il fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto dandone comunicazione al Cliente. In tal caso il Cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal Cliente, nonché la garanzia di buon fine del pagamento che questi effettua con i mezzi di cui all'art. 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.

21. MODALITA' DI CANCELLAZIONE DELL'ORDINE: nel caso il cliente decida di annullare un ordine effettuato deve inviare una email entro 24 ore a CONTATTI indicando: "cancellazione ordine n." e indicando i dati anagrafici già comunicati con l'ordine stesso, anticipando immediatamente l’invio della email con una telefonata al numero 011/95 61 033, in quanto spesso l’ordine viene preparato e spedito nel giro di qualche ora dal ricevimento dello stesso.

22. FIDELITY CARD:

23. RECLAMI: i clienti che intendono effettuare dei reclami possono inviare una email tramite il modulo CONTATTACI oppure telefonare al numero 011/9561033.

24. SERVIZIO DI CONCILIAZIONE ON LINE: nel caso di controversie in merito all'acquisto online è possibile accedere al servizio di conciliazione on-line.

25. COPYRIGHT ©: tutto il contenuto delle pagine del sito www.Prodotti-per-Animali.com – incluso il materiale fotografico, i testi, i marchi, i loghi e le grafiche – sono proprietà della ditta Club del Cane di Gai Domenica. e delle rispettive Aziende Produttrici e Distributrici e sono protette dal diritto di copyright. La loro copia e diffusione richiede il consenso scritto della ditta Club del Cane di Gai Domenica.

26. GIURISDIZIONE: ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente sempre e comunque il Foro di Torino, se ubicati sul territorio italiano, fatta salva l'applicabilità dell'art. 63 del D.lvo 206/05. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare, se necessario, le condizioni generali di vendita ed invita pertanto il Cliente a consultarle regolarmente.